Teste di afferraggio e attrezzaggi per prove
Un aspetto da non trascurare nella definizione della macchina di prova riguarda il sistema di afferraggio o di fissaggio che utilizzaremo nei nostri test. Se pensiamo che sono questi gli elementi che fisicamente trasferiscono le forze sul campione, e contemporaneamente definiscono il punto di riferimento per le misure di deformazione, appare chiaro come non si possa trascurare questo elemento. In molti casi la normativa suggerisce attrezzaggi ben precisi per l’esecuzione dei test, ma in altri casi lascia ampio margine di scelta (e spesso di indecisione) a chi dovrà poi eseguire le prove. Veniamo ad alcuni esempi pratici: se ho un campione, per esempio, in resina, una eccessiva forza nella chiusura dei morsetti, con l’intento di fissare il provino saldamente, rischia di innescare cricche che mi invalideranno la prova; una testa di afferraggio che non recupera disallineamenti di provini particolari non riuscirà a trasmettere in modo perfettamente assiale la forza di trazione, ed anzi potrebbe generare componenti di sforzo non desiderabili; un morsetto con una superficie di contatto non adatta provocherà scivolamenti del provini, che la macchina interpreterà come cedimenti improvvisi e ripetutti della struttura. Per questa ragione Astralab differenzia la proposta di teste e accessori in base alle reali esigenze del Cliente,offrendo anche i prodotti dei maggiori specialisti europei, in modo da garantire la perfetta riuscita della prova.
Teste di afferraggio a cuneo
Le teste a cuneo autostringenti sono le più comunemente utilizzate nelle prove di trazione, soprattutto sui metalli.
Teste a chiusura parallela
Le teste a cuneo autostringenti sono le più comunemente utilizzate nelle prove di trazione, soprattutto sui metalli.
Piatti di compressione
Le teste a cuneo autostringenti sono le più comunemente utilizzate nelle prove di trazione, soprattutto sui metalli.
Banchi di flessione
Le teste a cuneo autostringenti sono le più comunemente utilizzate nelle prove di trazione, soprattutto sui metalli.
Teste per fili, funi e corde
Le teste a cuneo autostringenti sono le più comunemente utilizzate nelle prove di trazione, soprattutto sui metalli.