0362 1543632 info@astralab.eu

Estensometri

Gli estensometri sono necessari (e a volte prescritti dalla normativa) per la misurazione delle deformazioni dei provini. Non è opportuno infatti utilizzare come riferimento lo spostamento della traversa, non tanto per la risoluzione (spesso infatti anche questo valore è misurato con risoluzione del micron ) quanto perchè in realtà questo valore è, per sua natura , eccessivamente grossolano: non tiene conto infatti dei giochi, della deformazione del telaio, dei minimi disallineamenti delle viti… Per rilevare in modo efficiente la deformazione di un materiale bisogna escludere quanti più elementi di disturbo possibili, e misurare solo ed esclusivamente il fenomeno che interessa.

Per fare questo abbiamo a disposizione una vasta tipologia di prodotti, dai clip-on (semplici, pratici ed economici), ai più raffinati estensimetri a corsa lunga, per indagare il comportamento del provino in tutto l’arco della prova, fino a giungere a videoestensimetri che rilevano la deformazione senza contatto con il campione.

Ogni tipologia ha impieghi e costi differenti , vantaggi -ma anche svantaggi- che è opportuna valutare per compiere la scelta migliore.

Estensometro strain gauge A25/A50

Estensometro strain gauge A25/A50

Classico estensimetro strain gauge, adatto per misurare le deformazioni nel campo di snervamento dei materiali. Va rimosso una volta calcolati i parametri di snervamento, in quanto non può accompagnare il materiale per eccessive deformazioni, e non può essere mantenuto fino alla rottura del provino.

leggi tutto