Che cos’è il GDPR
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento generale sulla protezione dei dati dell’ Unione Europea (GDPR), per rispondere alle necessità di tutela dei dati delle persone fisiche.
Il nuovo regolamento nasce per uniformare le normative dei diversi stati europei, definendo con maggior precisione i principi generali e i vincoli a cui attenersi per l’utilizzo di dati sensibili. .
Nel rispetto dei Clienti e degli utenti del nostro sito, ci impegniamo a proteggere e tutelare dati personali, sia con adeguati accorgimenti tecnici che ostacolino l’accesso non consentito, sia con una policy che mette al primo posto il diritto della persona a proteggere la propria privacy.
Chi siamo
Il titolare del trattamento dati è:
Astralab Srl
Viale Passalacqua Trotti, 2
22066 Mariano comense (CO)
email: info@astralab.eu
pec: astralab@legalmail.it
L’indirizzo del nostro sito web è: https://astralab.eu.
I dati raccolti vengono trattati e archiviati da Astralab Srl presso la propria sede e su server stanziati in Italia e nella comunità Europea.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se invii immagini sul sito web o tramite posta, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Il modulo di contatto contiene i dati che ci hai fornito e che ci permettono di rispondere alle tue richieste. Affinchè queste vengano gestite, è necessario acconsentire espressamente al trattamento (archiviazione e utilizzo) dei dati stessi.
Cookie
Il sito astralab.eu utilizza cookie tecnici per consentire il funzionamento delle pagine.
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, mappe, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci una richiesta o un commento, questi e i relativi metadati vengono conservati per 24 mesi. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi e rispondere alle tue richieste in modo più coerente con le necessità dell’utente.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai lasciato una richiesta o un commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che vengano cancellati tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Le tue informazioni di contatto
Le informazioni che ci fornisci potranno essere utilizzate sia per rispondere alle tue richieste sia per successivi contatti, fermo restando il tuo diritto a chiedere la cancellazione dei dati forniti.
Informazioni aggiuntive
Come proteggiamo i tuoi dati
Per garantire la sicurezza dei tuoi dati, il nostro sito (contenuti, database, ecc.) sono archiviati su una piattaforma (hosting) GDPR-compliant. I dati sono oggetto di periodico backup, e protetti da software anti-malaware.
L’accesso al sito e ai suoi contenuti avviene tramite password forti ciclicamente aggiornata, con costanti updating del CMS e dei plugin, in modo da ridurre le criticità e prevenire falle nella sicurezza.
Se vuoi disabilitare i cookie di Google Analytics:
[ga-optout text=”Disable Google Analytics”]